LEZIONE DI STORIA A 1.775 METRI DI ALTEZZA

Un’uscita didattica insolita, una vera lezione di storia a 1.775 metri di altezza, sulla vetta del Monte Grappa, per riflettere sulla vita dei soldati in trincea e sul significato di guerra di logoramento e di posizione.

Le classi 3B e 3C, della Scuola Secondaria di I grado di Fornovo,accompagnate dai professori: Chiappini, Lorusso, Pecorino ed Agnetti sono salite a Cima Grappa, percorrendo a piedi il sentiero innevato, affiancati da guide davvero d’eccezione, gli Alpini, che hanno accompagnato la scolaresca con entusiasmo e con loro hanno reso onore ai caduti in guerra, proprio di fronte al Sacrario.

Una collaborazione questa, tra Scuola e Penne Nere, iniziata qualche mese fa con l’intervento degli Alpini nelle classi, dove hanno portato un’interessante testimonianza del loro contributo durante i due conflitti mondiali e nelle situazioni di emergenza, suscitando curiosità nei ragazzi.

Questa positiva cooperazione continuerà anche nei prossimi mesi e certamente anche nei prossimi anni.

Gita Bassano 01

Bassano 02